Un taglio al passaggio di calore
Per eliminare la conducibilità termica si usano speciali profili che hanno due anime in poliammide, un materiale plastico termoisolante. Le due facciate del profilo, quella interna e quella esterna, sono separate da queste membrane plastiche che interrompono la continuità dell’alluminio, “tagliando” il passaggio di calore in entrambe le direzioni.
Più comfort in tutte le stagioni
Con questo tipo di profili, d’inverno il freddo non viene trasferito alla parte interna dell’infisso, e d’estate accade lo stesso con il calore dei raggi solari. Il risultato è una casa più calda d’inverno e fresca d’estate, con una minor dispersione e una migliore efficienza energetica.
Non conta solo il materiale del profilo
Nell'efficienza termica generale di un infisso non è importante solo il tipo di materiale e la tecnologia usata per il profilo. Componenti non secondarii sono ad esempio i vetri: è importante adottare vetri a camera, possibilmente con gas come l’argon, che ha una conduttività termica più bassa dell’aria e per questo è capace di isolare ulteriormente la casa dall’esterno.