Portoncino - Tipologie di serramento in alluminio

PORTONCINO

DEFINIZIONE TIPOLOGIA D'APERTURA

L'ingresso di un ambiente rappresenta in qualche modo la sua identità: è il primo punto di passaggio di chi ci abita o ci lavora, ed è il suo principale contatto con l'esterno. Sul portoncino d'ingresso si concentra dunque un valore specifico dal punto di vista estetico, ma anche un'attenzione particolare in fatto di sicurezza. Due aspetti che fanno dei portoncini uno strumento da scegliere con particolare cura e consapevolezza.

Portoncino - Icona

CARATTERISTICHE E VANTAGGI

Portoncino - Caratteristiche e vantaggi Isolamento termico: ottime performance di isolamento da freddo e calore, per una barriera efficace in ogni stagione.

Isolamento acustico: se la porta d'ingresso dà direttamente sull'esterno, l'alto isolamento garantito dall'alluminio può essere un fattore determinante.

Ottima tenuta antieffrazione: grazie alla sua grande solidità e alle molteplici possibili soluzioni di blindatura, l'alluminio è un materiale ideale per garantire un'ottima sicurezza.

Infinite finiture e varianti per adattarsi perfettamente all'estetica dell'edificio, in ogni situazione e per ogni stile architettonico.

Durata nel tempo garantita da un'ottima resistenza alla corrosione e agli agenti atmosferici. In più, l'alluminio non si dilata con il calore e non soffre l'umidità, dunque mantiene inalterate le sue doti.

QUALCHE SUGGERIMENTO

Se abiti in riva al mare o in un luogo con alti livelli di salinità, un portoncino d'ingresso in alluminio è la soluzione ideale, perché rimarrà sempre bello e funzionale.

Con l'alluminio è possibile riprodurre una particolare estetica o un decoro personalizzato, sostituendo un vecchio portoncino con uno nuovo dall’estetica simile.

ACCESSORI E MECCANISMI SAVIO

MANIGLIONI

ARNO, PIAVE, EXCALIBUR

Portoncino - ACCESSORI E MECCANISMI SAVIO - MANIGLIONI - ARNO, PIAVE, EXCALIBUR
Quando si parla di maniglioni per portoncini, la facilità di presa e la solidità di installazione sono due fattori fondamentali: le soluzioni Savio affiancano l’acciaio inox al nylon per una robustezza totale, e attacchi universali per una reale versatilità.

CERNIERE

MECHANICA

Portoncino - ACCESSORI E MECCANISMI SAVIO - CERNIERE - MECHANICA
Regolazioni facili e veloci
Registrare la cerniera in altezza, regolarne la centratura laterale e modificare la pressione di chiusura sono operazioni semplici e rapidissime.

Di grande portata
La cerniera arriva a sostenere ante sino a 150 kg, garantendo un utilizzo sempre affidabile in tutta sicurezza.

Testata un milione di cicli
Le prove in laboratorio hanno certificato Mechanica sino a 1.000.000 di cicli di apertura e chiusura dell’infisso.

SUMMA

Portoncino - ACCESSORI E MECCANISMI SAVIO - CERNIERE - SUMMA
Veloce da installare
Applicabile al serramento assemblato, grazie alla sua particolare geometria, Summa+ Axial garantisce un montaggio semplice e rapido.

Regolabile al millimetro
Tre regolazioni facili, pratiche e indipendenti: laterale (eseguibile a porta installata), in altezza ed in pressione di chiusura.

Resistenza di grande portata
La robustezza di Summa+ Axial consente di sostenere portate elevate, sino a 120 kg (con 3 cerniere a 2 ali posizionate in modo razionale). Il nuovo aggancio brevettato ne migliora inoltre il fissaggio sui profili più sottili.