Anta Ribalta - Tipologie di serramento in alluminio

ANTA RIBALTA

TIPOLOGIA DI SERRAMENTO

Questo tipo di serramento unisce il classico movimento ad anta battente verso l’interno e l’apertura vasistas (ribalta), ossia con inclinazione lungo un asse orizzontale. Una duplice possibilità d’apertura che rende l’anta-ribalta un serramento piuttosto funzionale e versatile, anche per le porte-finestre. Ha infatti gli indubbi vantaggi di semplicità d’uso dell’anta battente, con in più la comodità di un’apertura a ribalta capace di assicurare una ventilazione costante anche in caso di vento o pioggia.

Anta Ribalta - Icona

CARATTERISTICHE E VANTAGGI

Anta Ribalta - Caratteristiche e vantaggi Ottima ventilazione dall’alto: con il meccanismo vasistas è possibile tenere aperta l’anta anche in condizioni meteorologiche non favorevoli o quando non c’è nessuno in casa, mantenendo la sicurezza ed evitando correnti d’aria.

Affaccio completo e agevole: nelle finestre, il davanzale rimane sempre completamente libero e del tutto accessibile ad ante aperte.

Ottima visibilità dell'ambiente esterno, soprattutto con la soluzione ad anta singola, che non prevede il montante centrale.

Apertura e chiusura semplici: manovrare un infisso ad anta battente non richiede particolari sforzi

Pulizia e manutenzione molto comode: nella soluzione ad apertura interna la pulizia del serramento è molto pratica, così come gli interventi di manutenzione.

Perfetta compatibilità con l'installazione di tapparelle, scuri, zanzariere e grate esterne antieffrazione.

QUALCHE SUGGERIMENTO

Se hai dei bambini, questo sistema di apertura è molto utile, perché consente di avere una moderata areazione pur mantenendo chiuso l’accesso a balconi o verande.

Verifica che arredi o altri elementi non ostacolino l'apertura delle ante verso l'interno, e che le ante aperte non pregiudichino il passaggio.

ACCESSORI E MECCANISMI SAVIO

SISTEMA ANTA RIBALTA

Ribanta

Anta Ribalta - ACCESSORI E MECCANISMI SAVIO - SISTEMA ANTA RIBALTA - 1 Ribanta Anta Ribalta - ACCESSORI E MECCANISMI SAVIO - SISTEMA ANTA RIBALTA - 2 Ribanta Anta Ribalta - ACCESSORI E MECCANISMI SAVIO - SISTEMA ANTA RIBALTA - 3 Ribanta
Una robustezza a prova di test
Tutti gli accessori Savio progettati per anta-ribalta, come maniglie, cerniere e dispositivi di manovra devono superare test duri e rigorosi, che simulano un utilizzo intensivo del serramento. Una finestra con accessori Savio è inviata all’ente certificatore, che conduce due tipi di prove:

A) cicli di utilizzo
La finestra viene aperta e chiusa per 20.000 volte (15.000 a vasistas e 5.000 ad anta), verificando la perfetta manovrabilità dei meccanismi. Considerando 2 aperture al giorno, ciò equivale a 27 anni di utilizzo.

B) prove di resistenza e sicurezza
La finestra è sottoposta a test che ricreano situazioni che possono verificarsi nell’uso quotidiano:

  • Test del pilastrino
    Per 3 volte, si simula l’apertura violenta (come ad esempio a causa di una forte e improvvisa corrente d’aria) contro un ostacolo costituito da un pilastro in muratura.

  • Test dell’ostacolo in battuta
    Per 3 volte si effettua una chiusura veloce contro un ostacolo posto fra le cerniere, a simulare un manico di scopa o un oggetto solido sul davanzale.

  • Test del carico supplementare
    La finestra è sottoposta a un carico aggiuntivo di 100 kg per 5 minuti continuativi. La prova simula il carico generato da una persona che, cadendo ad esempio da una scala, si aggrappa all’anta aperta.

Ciascuna di queste prove può danneggiare il serramento e creare la rottura delle cerniere. La finestra supera i test solo se, dopo le prove, resta perfettamente montata, solida e funzionale.

Robustezza testata nel tempo
Queste prove in laboratorio sono ripetute una volta all’anno a garanzia di una qualità costante di tutti gli accessori. In più, durante tutto l’anno di produzione, un campione di accessori Savio è sottoposto a un test di carico statico da 3 a 6 volte la portata garantita.